Consigli per la visita
- Casa
- Consigli per la visita
Per visitare Torino ci vogliono almeno due giorni.
Per innamorarsene molto meno.
Ecco alcuni consigli per rendere il tuo viaggio a Torino quanto più emozionante ed originale.
Prima di tutto guarda i percorsi di visita proposti da ScoprireTorino e scegli quello che più ti interessa.
Nei percorsi proposti oltre ai luoghi “più conosciuti” scoprirai mercatini, locali storici, angoli esclusivi, che ti faranno cambiare l’immagine spesso stereotipata di questa città.
Qui trovi utili consigli su come raggiungere Torino, su dove dormire e soprattutto cosa mangiare (per me aspetto fondamentale!!).
Ma quando venire a Torino? Potrei dirti sempre ma se vuoi qui trovi gli eventi internazionali che si tengono a Torino durante l’anno. Se vieni invece in questo periodo qui trovi l’elenco dei principali eventi in città.
Se poi sei come me un appassionato di lettura e vuoi scoprire le diverse sfaccettature di questa città ti segnalo alcuni libri che raccontano il fascino, spesso misterioso, di Torino.
Ultimo consiglio, forse il più importante. Per poter visitare tutte i luoghi storici di Torino acquista la TorinoCard, con la quale potrai accedere gratuitamente ai luoghi più conosciuti di Torino (Palazzo Reale, Museo Egizio, Palazzo Madama, Museo del Cinema), a quelli più originali (Museo dell’Automobile, Borgo e Rocca Medievale, Basilica di Superga, Juventus Museum) e acquistare a prezzo ridotto alcuni dei principali servizi turistici della città (panorama Mole Antonelliana, City Sightseeing Bus, visite guidate Eataly).
Qui trovi l’elenco degli oltre 100 siti nei quali potrai accedere gratuitamente o a prezzo scontato.