Descrizione

Appuntamento mensile con il Gran Balon, il mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo, che si tiene ogni seconda domenica del mese, e che si aggiunge al Balon, l’appuntamento che si tiene ogni sabato.

Lungo le stradine ciottolate di Borgo Dora, il quartiere che costeggia la Dora, il secondo fiume che attraversa Torino, ai tradizionali negozi di rigattieri ed artigiani del tempo che fu, si aggiungono oltre trecento ambulanti provenienti dall’Italia e dall’estero.

Un appuntamento da non perdere per fare un tuffo nei propri ricordi o, per chi è più giovane, scoprire oggetti una volta di uso comune ed oggi completamente dimenticati.

Il Gran Balon va vissuto come evento che affonda la sua storia nei mercati del medioevo. Bisogna pertanto lasciarsi prendere dall’evento, passeggiare senza meta fra le stradine di Borgo Dora dalle “case di ringhiera”. E soprattutto fermarsi a parlare con gli espositori, scoprendo storie umane che affascinano.

Ma il Gran Balon è anche un momento per farsi inebriare dai profumi delle diverse cucine etniche che deliziano le strade di Borgo Dora, quartiere dove artisti e famiglie multi-etniche vivono scambiandosi tradizioni ed emozioni.

Per maggiori informazioni sull’evento puoi consultare il sito Gran Balon, dove è possibile fare un Tour Virtuale a 360°. Un modo per conoscere la storia e provare le emozioni che questo mercato assicura, a grandi e piccini.

Il Gran Balon è una delle tappe del percorso “Torino Etnica” che racconta la storia bi-millenaria di questa città.

Foto